Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2006 : 17:53:45
|
Viola eugeniae
200,45 KB
Gianni D'Orefice |
Modificato da - Phobos in data 04 novembre 2006 23:48:47 |
 |
|
gabry
Utente Senior
   
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2006 : 18:31:49
|
Bellissime viole !!!!
gabry |
Modificato da - Phobos in data 04 novembre 2006 23:50:15 |
 |
|
majella
Utente Senior
   
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2006 : 19:14:49
|
Davvero belle. Penso si tratti, senza possibilità di confusione, della Viola di Eugenia, (Viola eugeniae). Anche se è una pianta comune sui monti, è una specie importante, in quanto endemica (Appennino centrale).
Ciao Marco
Aggiungo una foto con le foglie.
Viola eugeniae
219,54 KB |
Modificato da - Phobos in data 04 novembre 2006 23:49:54 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2006 : 23:52:55
|
Non posso che essere daccordo con voi. Sono indubbiamente dei fiori stupendi ... 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2006 : 19:21:14
|
Altra foto con sfumatura diversa, fotografata oggi a mt. 1700.
Immagine:
195,96 KB
Gianni D'Orefice |
 |
|
|
Discussione  |
|