Autore |
Discussione  |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 13:50:38
|
un mi riesce inserire l'immagine ... forse ci sono Immagine:
65,27 KB |
Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 14:09:24
|
Sarebbe carino mettere DATA E LUOGO di ritrovamento, e poi, come diceva un saggio, mettere almeno una foto dove si vedono le ali..magari |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 14:43:29
|
Ciao Jaco il ritrovamento è stato alla "querciola" un parco naturale, vicino Quarrata (PT)Con le Ali non c'e l'ho ho questa che forse è la stessa però più grande. Immagine:
107,15 KB |
Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 15:06:12
|
voglio una foto dorsale  
non mi sembrano lo stesso esemplare..ed escluderei Lithosia quadra per entrambi |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 15:11:41
|
ma x la 2° sono quasi sicuro prova a vedere qui Link |
Link |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 15:14:58
|
questa foto ti soddisfa? Jaco Immagine:
72,65 KB |
Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 15:25:15
|
a voglia! questa va benissimo, allora confermato 
però una bella foto dorsale la prossima volta da mettere in compagnia a questa laterale e si fa un figurone, anche perché le foto sono molto belle.
ciao |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 15:29:51
|
allora la prima foto? ti sembra la stessa? solo che la prima è un rapporto di ingrandimento di quasi 2 volte invece la seconda e un R.R. di 1:1 ...... c'è molta differenza.... di grandezza .  |
Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 21:50:44
|
nella prima le ali si vedono troppo poco, io non me la sento di dire nulla.
sicuramente qualcuno più esperto di me potrà aiutarti  |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:02:14
|
La prima potrebbe essere una Dysauxes famula o punctata, ma è solo un'ipotesi,la foto, per quanto bella esteticamente, non permette di andare oltre.
 |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.
  
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
203 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:10:43
|
purtroppo il tempo di fare qualche scatto e se ne è volata via ciao e Grazie a tutti |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|