Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Grazie mille Danilo! Ho cercato in rete per vedere se trovavo qualche immagine dei componenti della sottofamigla Idiocerinae e ho trovato questa: il pattern e il colore delle venature alari corrispondono quasi perfettamente; l'unico problema è che la specie non è menzionata nè su Fauaeur, nè su Ckmap (ma dovrebbe esistere almeno nel Regno Unito). Che ne dici?