ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
Dopo essermi chiarito le idee sulle limacce grandi, ho ora una serie di limacce di piccolissime dimensioni che però potrebbero anche essere giovani. Potete aiutarmi con l'identificazione? Metterò prima di ogni foto la sigla del campione a cui appartiene per non fare confusione.
BRA.VI.18.1 (vista dai due lati, lunga circa 2 cm, evidenziato in rosso il foro polmonare)
Immagine: 124,41 KB
Immagine: 98,88 KB
BRA.VI.2.3 (vista dai due lati, lunga circa 1,5 cm)
Immagine: 96,37 KB
Immagine: 133,11 KB
BRA.VI.17.2 (lunga circa 3 cm)
Immagine: 177,61 KB
Modificato da - Cmb in Data 14 settembre 2012 07:27:02
C'è una chiglia abbastanza evidente che raggiunge il clipeo, e ciò fa pensare a Lehmannia. Anche la punta della coda non mi sembra da Limax, ma su queste bestiole sono sempre incerto.
Il n'y a de petit dans la Nature que les petits esprits.