ATTENZIONE! Con tutti gli opilionidi è estremamente importante vedere l'oculario e la zona di fronte ad esso. Questo è vero in particolare per gli opilionidi a zampe corte nei quali il tridente è una caratteristica distintiva. Si dovrebbe misurare la lunghezza del corpo. Se è possibile scattare fotografie prese dall'alto e di lato. Naturalmente non dovrebbe mancare una semplice foto dorsale. Anche se sono la caratteristica più notevole degli opilionidi, le zampe possono essere ignorate senza problemi perché non hanno virtualmente alcun ruolo nella determinazione. Per la maggior parte degli Opiliones si arriva ad una determinazione già con le foto. Le eccezioni sono Nemastomatidae ('i piccoli neri') e soprattutto Trogulidae, per i quali è meglio l'analisi del DNA.
Inserito il - 12 settembre 2012 : 11:09:16
Classe: Arachnida Ordine: Opiliones Famiglia: Sclerosomatidae Genere: Leiobunum Specie:Leiobunum roseum
Ieri mattina, nel Parco Regionale Alpi _Giulie, ho fotografato questa specie, determinata con l'aiuto di questo sito. Coordinate: 46.305705,13.30822. Mi confermate l'identificazione. Grazie. Angelo Nardo
Immagine: 249,53 KB
Modificato da - vladim in Data 14 maggio 2017 13:47:22