E' una vecchia "miniminnacchera" che recitavamo da bambini tutta d'un fiato, chi riusciva a dire tute le strofe senza prendere il respiro vinceva. In quei pochi versi ci sono tutti gli elementi del piccolo mondo naturale dei bimbi
Tulì tulì tulì setti fimmini p'un tarì
un tarì è troppu pocu setti fimmini p'un varcocu
un varcocu è troppu ruci setti fimmini pi na nuci
e na nuci e troppu rura setti fimmini pi na mula
e na mula etta cauci setti fimmini pi na fauci
e na fauci avi lu pizzu setti fimmini p'un mairbizzu
un mairbizzu pò vulari setti fimmini p'un canali
un canali etta l'acqua setti fimmini pi na vacca
la vaccaredda avi li corna setti fimmini pi na donna
e la donna avi a cacari r'arreri a porta ru spizziali
Che carino! Mentre leggevo, pensavo... devo chiedere una traduzione, ma l'avevi già fornito. Grazie!
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)