Autore |
Discussione  |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26755 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2012 : 19:59:02
|
ciao, Marco 
Euplagia quadripunctaria - Arctiidae
un saluto.......Alberto |
|
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2012 : 20:35:03
|
Grazie sia per l'identificazione che per la tempestività. Ma, sono io che mi sono suggestionato troppo o la caratteristica da me citata è piuttosto strana e singolare ? Capisco che potrebbe essere un sistema per scoraggiare potenziali predatori ma che la natura abbia concepito l'immagine di un teschio è alquanto curiosa. Sicuramente qualcuno del forum sarà portato a pensare o a dire che il tutto è casuale ma anche in questo caso la casualità è straordinaria.
Buona serata. |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2012 : 20:45:51
|
Be'… che dire allora della Acherontia atropos, la Sfinge "testa di morto"? (Vedi qui, qui, qui e qui).  |
 |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2012 : 21:20:57
|
Si Forest, la Sfinge testa di morto la conosco. A quanto pare nei lepidotteri va molto di moda esibire livree funebri come nella mia "skull" butterfly. |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
|
Marco Spiller
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2960 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2012 : 12:27:17
|
Eh già! però il teschio sulle ali dell'Euplagia è addirittura pacchiano... per non dire Heavy Metal..... |
Marco
Link Link Link Link |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2012 : 15:00:21
|
Il colore nero/giallo e rosso dice pericolo! Tipico: la vespa - e le specie degli syntomidae che fanno imitazione. (Mi sembra nche la moda femminile qualche anni fa era colorato in giallo/nero - non cognoso se eraano s/fortunate le donne 
C'è un altro esempio: le zygaenidae sono velenose (per ucelli) - e qualche degli arctiidae imitano questo gruppo per stare protetto....
Altri insetto hanno degli occhi (Aglais io, Aglia tau) o possano aprire gli ali anteriore per fa vedere quelli posteriore (Catocala sp.)....
|
Modificato da - vladim in data 22 aprile 2016 15:57:22 |
 |
|
|
Discussione  |
|