|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
roby59
Utente V.I.P.
  
 Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
208 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 18:27:50
|
Ciao a tutti, buon Hallowen. Dopo due settimane sabato sono tornato a Colico.  L'autunno é arrivato, ricoprendo il sottobosco di foglie dai mille colori nascondendo quello dei funghi.  Ecco alcune immagini dei luoghi che frequento.
Immagine:
103,58 KB
Immagine:
138,74 KB
Immagine:
182,57 KB
Immagine:
148,92 KB
Ecco alcuni dei funghi presenti nel bosco.
Leccinum scabrum
Immagine:
101,17 KB
Immagine:
99,15 KB
Immagine:
129,88 KB
Boletus edulis
Immagine:
116,71 KB
Boletus erythropus
Immagine:
107,15 KB
Russula cyanoxantha
Immagine:
96,48 KB
Cantharellus cornucopioides
Immagine:
100,92 KB
Immagine:
137,31 KB
Immagine:
141,44 KB
Per finire la solita tavolata
Immagine:
99,01 KB
Immagine:
109,46 KB
Immagine:
126,95 KB
Aspettando sabato prossimo, mercoledì 1° novembre farò un giro per chiodini in Brianza, ciao a presto.
saluti roby59
|
Modificato da - Andrea in Data 20 agosto 2008 11:02:54
|
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 novembre 2006 : 19:22:43
|
Questo post mi era sfuggito, complimenti e buon appetito...molto in ritardo.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|