|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Seraph
Moderatore
   
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 14:14:24
|
Immagine:
164,11 KB
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 14:15:11
|
Sarà stato alto circa 15 cm, dalla base alla punta
Immagine:
199,29 KB
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 14:23:21
|
Volvariella speciosa-gloiocephala
Alfy |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 19:53:36
|
grazie!!
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:46:36
|
Si vede che è il "suo momento"... (almeno nella pianura torinese) Oggi, dintorni di Poirino, decine di esemplari in gran forma (è sempre lei, no?:) Ciao, Silvia (tra piemontesi.... ) 1
Immagine:
248,28 KB |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:47:26
|
2
Immagine:
241,08 KB |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:48:34
|
3
Immagine:
231,14 KB |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:48:51
|
direi di si
Alessandro PD  |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:49:42
|
4
Immagine:
224,73 KB |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:50:17
|
5
Immagine:
234,08 KB |
 |
|
luciernaga
Utente V.I.P.
  

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 22:52:38
|
Pardon, Poirino (TO). |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|