Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 11:17:19
|
Particolare
223,82 KB
Gianni D'Orefice |
Modificato da - a p in data 18 marzo 2007 22:45:56 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 11:18:05
|
Altro particolare
212,12 KB
Gianni D'Orefice |
Modificato da - a p in data 18 marzo 2007 22:46:12 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 11:18:47
|
Altro particolare
209,51 KB
Gianni D'Orefice |
Modificato da - a p in data 18 marzo 2007 22:46:34 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 11:19:30
|
Foglie
255,65 KB
Gianni D'Orefice |
Modificato da - a p in data 18 marzo 2007 22:46:50 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 14:40:53
|
direi C. scheuchzeri per lo scapo unifloro
Alessandro PD  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2006 : 10:57:35
|
Concordo con Alessandro.
Anche secondo me dovrebbe trattarsi di Campanula scheuchzeri ... per lo scapo unifloro e per le foglie cauline lineari, canalicolate e più lunghe a metà altezza circa del fusto.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|