Salve vorrei avere il vostro "conforto" in questa identificazione che mi ha sorpreso non poco. In tanti anni non avevo mai visto una nitticora nel Mar Piccolo e mi piacerebbe avere una conferma da qualcuno più esperto come voi Scusate la pessima qualità delle foto, non fatevi ingannare la luce era davvero poca in quanto mancava un quarto alle 20:00. Ingrandendo al massimo mi sembra di vedere gli occhi rossi che mi fanno propendere per la nitticora, ma ho letto che si confonde con il tarabuso quindi chiedo a voi ! Credo che si possa comunque considerare un incontro occasionale, oppure ero io che non l'ho vista mai ? Grazie.
Immagine: 111,43 KB
Immagine: 288,49 KB
amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è..... Link
Direi proprio che è lei! Une bella nitticora immatura (2cy)
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Sì è una nitticora. Di solito non sta proprio vicino all'acqua salata ma comunque non disdegna anche quei luoghi.
Grazie a voi tutti per la conferma Veramente l'acqua che si vede nella seconda foto è di un canale e lì tutta la zona è caratterizzata da piccole sorgenti d'acqua dolce e il Mar Piccolo di suo è salmastro, quindi il mare più dolce che potesse trovare , a parte la diossina Saluti
amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è..... Link