|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 agosto 2012 : 18:58:29
|
Se fosse in Italia la confermerei senza esitazioni. Essendo in Grecia, bisognerebbe sentire uno più esperto se ci sono specie o sottospecie simili.
luigi
|
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2012 : 10:38:52
|
Grazie Luigi 
Buona giornata,Tamara |
|
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 22:39:05
|
si tratta sicuramente di Iris oratoria, si capisce dai margini del pronoto scanalati verso la metà.
|
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 12:09:04
|
Grazie Marco 
Un domanda,e' una femmina,vero?
Ciao,Tamara |
|
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 13:51:07
|
Si, è una femmina adulta. ciao! |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 15:19:40
|
Grazie Marco 
Ciao,Tamara |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|