Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 19 agosto 2012 : 15:14:40
Quando tornerà subpoto, ti dirà qualcosa di più, ma si tratta di una delle varie forme di Monacha cantiana sotto cui potrebbero riunirsi più specie diverse.
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Purtroppo poco posso aggiungere a quanto detto da garagolo, quel versante dei Sibillini non è ancora stato studiato e gli esemplari non sembrano completamente adulti. Probabilmente si tratta di due specie diverse entrambe riferibili al gruppo di Monacha cantiana ma per arrivare ad una definizione specifica ci sarà ancora molto da lavorare. La forma con ombelico largo potrebbe essere attribuita alla Helix apennina Porro ms. secondo l'opinione degli antichi autori italiani. La specie con quel nome fu descritta da Kobelt ma l'illustrazione originale sembra coincidere con la forma ad ombelico stretto. La descrizione fu fatta su un unico esemplare della coll. Rossmaesler probabilmente proveniente dai lotti di esemplari del piceno che l'Orsini aveva inviato a diversi malacologi del suo tempo. Dunque per trovare il nome utilizzabile ci sono ancora molti problemi da risolvere.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Cosa sia la Monacha orsini dei fratelli Villa è ancora da definire. La specie secondo la descrizione originale presenta fasce brune e bianche alternate ed ombelico ampio mentre la specie in esame dei Sibillini è sempre bianca e considerata dagli antichi autori M.apennina porro (nomen nudum). La Paulucci considerò M.orsini una specie di Monacha di forma piramidata presente ad alta quota tra i Monti della Meta ed il M.Morrone che corrisponderebbe alla descrizione dei Villa ma ha un areale distante dalla zona abitualmente campionata dall'Orsini che si estende tra il Vettore,il versante teramano del Gran Sasso e la Montagna dei Fiori presso Ascoli Piceno. Serviranno dei campionamenti approfonditi in quest'area per tentare di definire la Monacha orsini. La specie bianca ad ombelico ampio dei Sibillini non dovrebbe corrispondere alla M.orsini a meno che non se ne trovino popolazioni con fasce di colore evidenti appartenenti a questa specie. Per il momento condivido l'opinione di Papuina nel considerarla Monacha sp.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo