Autore |
Discussione  |
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stefania
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2012 : 23:11:55
|
Io credo di averla vista, e dico credo, in volo, quindi non nel dettaglio, la scorsa settimana al Devero. Del resto, una farfalla bianca, più grande delle Pieris, ocellata, cos'altro poteva essere?
|
Stefania ciao  |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 agosto 2012 : 23:14:21
|
cerci la pianta Sedum album - che mangiano i bruci... L'apollo non è raro! |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2012 : 14:04:57
|
Grazie per i cosigli spero di trovarla! |
|
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2012 : 18:41:57
|
Qui è ormai tardi. Se ti interessa, il prossimo anno a giugno - luglio, ...  |
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2012 : 21:20:06
|
Grazie contavo di antare da qualche parte intorno a Locarno e alla Valle Morobbia ,credo che tu la conosca, ma fa niente aspetterò! grazie lo stesso! |
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 13:10:19
|
al Devero c'è senz'altro; ti ho mandato un m.p. con un paio di indicazioni.. |
ciao gianluigi |
Modificato da - gisus in data 20 agosto 2012 13:11:00 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 13:35:52
|
Se può serivre, oltre al fattore della presenza di Sedum album, mi ricordo che in questa discussione era emersa anche l'interessante informazione che l'Apollo si trova più facilmente in valli strette ed incassate, su pendii rivolti a sud. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 20:42:57
|
Ho fatto ricerche e ho scoperto che l'apollo può trovarsi in valle Antrona una valle ricca di prati e rocce, inoltre si può trovare da quel che ho letto l'erebia christi che da quel che ho sentito è una farfalla che si trova solo in poche valli |
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 20:44:48
|
In Italia solo in valle antrona e all'alpe veglia spero di trovala! sarebbe un bel colpo per la mia ricerca! |
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 22:47:27
|
per la E.christi è tardi (metà luglio) ...ma è dura; determinarla poi con sicurezza senza il retino è praticamente impossibile |
ciao gianluigi |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 23:35:06
|
Se può interessarti, sulle pendici del Massiccio del Grappa, e ci puoi arrivare anche in auto, la puoi trovare da Maggio ed in quantità e sempre pronta per farsi fotografare come meglio vuoi, ad ali aperte o chiuse. Sempre se ti interessa, potrò darti delucidazione sul posto esatto dove la si trova sempre e magari anche accompagnarti.
Pino |
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2012 : 11:05:11
|
Grazie a tutti!  |
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 agosto 2012 : 18:13:50
|
Come ti ha scritto il "gisus", al Devero la potresti rrovare ancora adesso.
|
Jiri |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2012 : 18:52:56
|
Grazie mille proverò anche li' comunque quella valle è molto vicina al devero. |
|
 |
|
viviana
Utente V.I.P.
  
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
361 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2012 : 22:33:12
|
Quest'anno ho incontrato alcuni esemplari di Apollo due volte: la prima volta verso fine luglio sulle alpi marittime, la seconda il 10 di agosto in Val Germanasca. La prima volta ero intorno ai 2000 m di altezza, la seconda oltre i 2000. Purtroppo sono stata colta di sorpresa e non sono riuscita a fotografarla, anche se qualcuna mi si è quasi appoggiata addosso. Lo scorso anno l'ho incontrata per la prima volta (e fotografata) l'11 di agosto in Valle Stretta oltre i 2000. Forse la si può incontrare ancora ad alte quote. Il Tolman la dà presente fino a settembre.
Saluti!  |
|
Modificato da - viviana in data 22 agosto 2012 23:03:29 |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 agosto 2012 : 18:32:35
|
Grazie mille domenica vado a fare una gita verso i 1300, al lago dei cavalli (VB) Spero di trovarl altrimenti vabbè  |
|
 |
|
giorgio49
Utente V.I.P.
  
Città: Ancona
Regione: Marche
471 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2012 : 17:53:39
|
Incontrata inaspettatamente e ripresa un pò fugacemente il 22 agosto scorso, lungo il percorso del "Sentiero dei fiori" , Parco dell' Adamello, oltre i 3.000 mt. di altitudine.
Saluti. |
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2012 : 19:24:32
|
Grazie a tutti domani provo al devero spero di trovarla  |
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:08:37
|
Per correttezza metto delle foto anche qui, Finalmente l'ho trovata!!!!    pensavo fosse grande comu una cavolaia minore invece è grande come un Macaone!!!!  Ne ho viste 4!!! 
Immagine:
254,69 KB |
|
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 23:09:09
|
Immagine:
290,98 KB |
|
 |
|
Discussione  |
|