testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Allevamento farfalle
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2012 : 18:48:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bruco di poloymmantus icarus è scomparso dopo la schiusa ma in compernso ho trovato un bruco appena nato di pieris rapae e dei bruchi al secondo stadio di p. brassicae ne avevo trovati anche di più grossi ma avevo paura che fossero parassitati e altri per volere di mio nonno ho dovuto ucciderli ma in realta gli ho prtati solo a poca distanza dalla pianta spero che la ritrovino questi comunque me li tengo stretti sono i miei primi l'altra volta sono morti parasitati, oggi mentre raccoglievo i bruchi di p. brassica mi sono visto passare anche davanti una bellisssima apatua ilia che si è postata sul mio braccio purtroppo però non avevo la macchina fotografica!

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2012 : 14:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve a tutti ho una buona e una cattiva notizia: Le colias croceo sono svarfallate e stanno bene hanno spiccato i volo e sono sparite
La brutta è che la vanessa dell'ortica è si sfarfallata ma è nata deforme un'ala non si è distesa completamente.
L'ho distesa su un fiore e poi boh speriamo non faccia una brutta fine
I macaoni invece hanno fatto la muta e i piccolini hanno già rosicchiato un po' la foglia. il bruco di polygonia c-album e vanessa atalanta si sono impupati, posterò al più presto le foto!

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2012 : 20:02:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel lavoro.
Non preoccuparti per l' urticae mal formata: si vedono volare cose impossibili!
Probabilmente le è mancata umidità allo stato di crisalide.

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2012 : 21:17:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io lho appoggiata su un fiore poi non l'ho più vista magari è volata spero vabbè cose che succedono intanto vi metto le foto delle due sorelle croceo

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2012 : 22:04:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Allevamento farfalle
292,38 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2012 : 22:04:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E questi sono i macaoncini appena nati che hanno già fatto uno spuntino!

Immagine:
Allevamento farfalle
270,19 KB


Modificato da - paolo99 in data 19 agosto 2012 22:05:32
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2012 : 22:10:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non riesco a inserire le immagini provo domani

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2012 : 22:52:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate vi posso chiedere una cosa che non centra niente sopra sulla barra del forum dove c'è un icoma con scritto myNM c'è un numerino 1 che mi porta a una discussione che sembra fatta da me dove chiedo delle identificazioni dalla Grecia ma il problema è che io non sono mai stato in grecia, la discussione è bloccata potrebbe essere che qualcuno ha usato il mio nome utente grazie se riuscite ad atiutarmi!

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2012 : 12:13:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Scusate vi posso chiedere una cosa che non centra niente sopra sulla barra del forum dove c'è un icoma con scritto myNM c'è un numerino 1 che mi porta a una discussione che sembra fatta da me dove chiedo delle identificazioni dalla Grecia ma il problema è che io non sono mai stato in grecia, la discussione è bloccata potrebbe essere che qualcuno ha usato il mio nome utente grazie se riuscite ad atiutarmi!


Digitando "Paolo99 Grecia" sono arrivato alla discussione di cui parli. Molto strano, probabilmente qualcuno ha davvero usato il tuo nome. Credo che Clido se ne sia accorto e abbia bloccato discussione, poichè chiude un suo intervento. Prova a chiedere direttamente a lui con un MP.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 14:31:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi ci sono state 2 morti, 1 crisalide di vanessa atalanta era parassitata, ci ho trovato dentro un verme giallo che sguzzava dentro del liquido rosso ed è morta una crisalide di pieris napi, uccisa non so come da un ragno
Comunque oggi ho visto che il mio macaone ha fatto questo:

Immagine:
Allevamento farfalle
254,49 KB
Puo' essere che si stia per impupare o è parassitato?

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 14:32:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Allevamento farfalle
241,83 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 14:33:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Glia altri due stanno benone!

Immagine:
Allevamento farfalle
259,99 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 14:34:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è il podalirio appena nato!

Immagine:
Allevamento farfalle
257,75 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 14:36:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La vanessa atalanta ha fatto la muta però i peletti si sono stortati, ritorneranno normali alla prossima muta???
Grazie per le risposte.

Immagine:
Allevamento farfalle
248,15 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 14:38:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate la qualità delle foto le ho fatte di fretta

Torna all'inizio della Pagina

erborista1
Utente Senior


Città: gambettola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


853 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 19:01:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,anch'io come te,ho la passione per l'allevamento delle farfalle,soprattutto macaoni,ma anche vanesse.Ora ho anche un bruco(partito da uovo) di podalirio.Penso che sia prossimo all'impupamento,perchè è diventato giallino.I macaoni prima di impuparsi,perdono questo liquido verdastro.Non è niente di preoccupante.
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 agosto 2012 : 20:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti si è cintato adessoinsieme a un bruco di polygonia c-album che sta per impuparsi

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2012 : 18:40:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2 macaoni si sono impupati e hanno una crisalide più grossa di quelli della generazione precedente, le 2 crisalidi di pieris si stanno per schiudere si vedono già le ali in trasparenza! e il podalirio invece ha fatto la prima muta è già un po' più verde, idem l'altro macaone fra poco posterò le foto!

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2012 : 19:10:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste sono le crisalidi di macaone un po' più grandi della scorsa generazione, verrà fuori una farfalla più grande?
Immagine:
Allevamento farfalle
152,65 KB

Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2012 : 19:10:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Allevamento farfalle
149,4 KB

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net