ai piedi del monte cofano in sicilia quindi vicino al mare c'erano molte di queste piante vorrei sapere se qualcuno la riconosce come si chiama grazie anticipate Immagine: 126,55 KB
Penso proprio si tratti di Eryngium maritimum. Descritta come colonizzatrice delle dune, particolarmente in zone marine del sud mediterraneo pare si sia proprio adattatta alla grande. Anche nella mia provincia (Piacenza) che, purtroppo per me, non è proprio marittima sta invadendo tutti i greti fluviali....è terribilmente spinosa e pungente ma attira molte specie di bellissimi insetti. Martin
Mah! io ci vedo una foglia di Eryngium campestre, poi Trifolium stellatum, Trifolium campestre, Trifolium nigrescens, Stipa cfr. capensis, Bromus sp. pl., Lagurus ovatus, Silene sp. etc. Quale sarà tra le tante? Secondo me si riferisce a Trifolium stellatum...
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
grazie a tutti veramente sì effettivamente si tratta di Trifolium stellatum ringrazio moltissimo tutti per le risposte a quando vedo non era molto facile da riconoscere a parte per Limbarae che tiene un occhio inconfondibile mi scuso se il post non era molto chiaro la prossima volta posterò anche un crop per non essere equivocato :-)