|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2012 : 17:48:44
|
Torreselle - VI - 16 agosto 2012 quota di ritrovamento: 320 m altezza pianta: 40 cm dimensioni fiore: diametro corolla 17 mm Ambiente: nel sottobosco, in mezz'ombra
Credo si tratti di una Crepis ma non riesco a determinarla; mi aiutate?
Il fusto è cilindrico,ramificato, con presenza alla base di peli numerosi, radi o assenti in alto. Le foglie della rosetta basale sono ruvide al tatto per la presenza di numerosi peli e si "attaccano" alle mani. Sono lunghe 18 cm e larghe 3 cm con larghezza max a 3/4 della lunghezza.
Giovanni
clic sulle immagini per ingrandire. Immagine:
255,74 KB Immagine:
207,78 KB Immagine:
250,19 KB Immagine:
230,18 KB Immagine:
136,26 KB Immagine:
284,57 KB Immagine:
171,08 KB Immagine:
176,24 KB Immagine:
196,83 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 16 agosto 2012 20:17:21
|
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2012 : 18:38:18
|
A me pare Picris hieracioides L.
ciao f. |
Link |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2012 : 19:28:38
|
Anche a me... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2012 : 19:51:25
|
E pensare che l'avevo scartata.. lunga è la strada dell'apprendimento. Molte grazie a entrambi.
Giovanni |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|