|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sgargni
Utente V.I.P.
  
Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
311 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2012 : 12:25:44
|
Per me è lei. Che bella foto! Per quando riguarda la determinazione del sesso ti metto il link di una mia discussione in cui Clido spiega le differenze tra maschio e femmina, faccio prima Link
Ciao! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2012 : 13:08:40
|
Quindi, da quel che riesco a vedere in trasparenza, questo sarebbe un maschio?
Ne approfitto per complimentarmi con Tiziana per le belle foto "di là". Le Colias ad ali aperte non sono facili!  |
|
 |
|
Sgargni
Utente V.I.P.
  
Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
311 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 agosto 2012 : 14:21:05
|
Ciao! Grazie mille per la conferma e la spiegazione sul sesso della specie. Quindi si riesce a determinare il sesso solo osservandole ad ali aperte? Complimenti anche da parte mie per le foto a tutta apertura...ci sto provando da tempo ed è davvero difficile riuscirvi! Grazie ancora!!  |
Grazie mille a tutti!! :-)
Link |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2012 : 14:32:56
|
| Messaggio originario di orsobblu:
Quindi, da quel che riesco a vedere in trasparenza, questo sarebbe un maschio?
Ne approfitto per complimentarmi con Tiziana per le belle foto "di là". Le Colias ad ali aperte non sono facili! 
|
Si, è un maschio anche per me, non c'è molta trasparenza, ma si distingue chiaramente la zona nera da quella gialla, si può vedere la banda tutta nera.
Vi ringrazio per i complimenti , non dimenticherò facilmente il giorno che ho fotografato la femmina: oltre a perseverare per riuscire a fare la foto, dovevo fronteggiare una specie di maniaco che mi stava alle calcagna, quando sono riuscita a fare qualcosa di decente mi sono data alla fuga
 
Simona dimenticavo: sicuramente in volo puoi osservare le ali aperte e determinare il sesso, ma in foto, a volte, si nota in trasparenza se la banda è nera o se presenta macchie bianche. |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
Modificato da - Andromeda in data 11 agosto 2012 14:42:45 |
 |
|
Sgargni
Utente V.I.P.
  
Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
311 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 agosto 2012 : 09:25:49
|
Ciao! Grazie mille!! Se mi capiterà di incontrarne altre ora saprò come fare Purtroppo non è che se ne vedano molte... Cavoli, che brutta esperienza! Io mi porto sempre il cavalletto. Oltre che per fare le foto si può usare anche come "arma". Si sa mai... |
Grazie mille a tutti!! :-)
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|