testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Aiuto determinazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2012 : 11:04:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno!
Potete dirmi se le attribuzioni specifiche sono corrette?
Grazie!

Orthetrum nitidinerve
Immagine:
Aiuto determinazione
83,28 KB

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________

Modificato da - Argo08 in Data 11 agosto 2012 11:08:48

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2012 : 11:06:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Orthetrum nitidinerve (stesso esemplare di sopra)

Immagine:
Aiuto determinazione
78,74 KB

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________
Torna all'inizio della Pagina

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2012 : 11:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sympetrum striolatum maschio

Immagine:
Aiuto determinazione
60,95 KB

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________
Torna all'inizio della Pagina

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2012 : 11:08:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sympetrum striolatum femmina

Immagine:
Aiuto determinazione
71,48 KB

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________
Torna all'inizio della Pagina

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2012 : 11:11:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se vi è gradito, a questa pagina potete vedere un piccolo video documentario da me girato con riprese in slow motion del volo delle libellule.

Link

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________
Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2012 : 17:19:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, le prime due foto non ritraggono il nitidinerve ma un Orthetrum coerulescens anceps mentre le altre sono corrette

Ciaooo
Damiano

Aiuto determinazione la calma... è la virtù dei calmi
Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2012 : 11:35:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Damiano.
Potresti indicarmi a quale guida riferirmi per la determinazione delle specie?
Io mi sono riferito al sito della Società italiana per lo studio e la conservazione delle libellule(Odonata.it).
Secondo la Società la O. coerulescens non è presente in Sardegna, e le segnalazioni per questa regione sono da riferirsi a O. anceps.
Quindi mi chiedo se O. anceps è ufficialmente riconosciuta come specie a sé, o se O. coerulescens è presente in Sardegna come sottospecie anceps.

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________
Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2012 : 14:00:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ti posso indicare il più utilizzato da questa comunità

Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe
Klaas-Douwe B Dijkstra

più conosciuto semplicemente come Dijkstra

per la risposta riguardo alla determinazione sp. ssp. è meglio aspettare gli esperti del settore

Aiuto determinazione la calma... è la virtù dei calmi
Link

Link
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2012 : 14:11:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nei libri che ho io sono considerate due sottospecie: Orthetrum coerulescens coerulescens e Orthetrum coerulescens anceps tranne nell'Askew dove paiono considerate specie diverse: O. coerulescens ed O. anceps, ma con delle affinità.

Qui: Link
si trova una spiegazione di Maurizio della differenza fra i maschi

Alida


Modificato da - MaggieGrubs in data 12 agosto 2012 14:14:53
Torna all'inizio della Pagina

Argo08
Utente V.I.P.


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


138 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2012 : 22:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie tante per le indicazioni Damiano e Alida!
Certo che è un gruppo piuttosto complicato quello degli Odonati

"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo."
J. W. Goethe
____________________________

Link
____________________________
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net