testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Calomera littoralis fiorii
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33199 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2012 : 00:06:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foce del Liscia (Santa Teresa Gallura), 8-8-2012

Lo so che di foto di quest'insetto ce ne sono tante, ma dopo tutto l'inseguimento che mi sono fatto sulle ginocchia (sulla sabbia grossa) merito un premio.
luigi

Immagine:
Calomera littoralis fiorii
111,41 KB

Immagine:
Calomera littoralis fiorii
144,82 KB

Modificato da - elleelle in Data 11 agosto 2012 22:04:05

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2293 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2012 : 09:22:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Calomera littoralis fiorii (Grandi 1906): bestiolina stupenda ma...diffidente e inavvicinabile (come tutte le cicindele d'altra parte). L'ultima volta che ho visto questa specie non mi faceva avvicinare a meno di un metro e mezzo .
Luigi, scatti magistrali come sempre .

Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2012 : 10:07:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastiche davvero, considerando anche la difficoltà è impressionante. Io ogni volta che vedo una cicindela so di dover iniziare una guerra per portare a casa una sola foto decente!


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33199 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2012 : 22:02:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie della vostra comprensione.
Le foto sono state fatte a 11cm con la lente addizionale.
Però, prima ho dovuto selezionare un soggetto relativamente tranquillo e poi l'ho fatto stancarea furia di spostamenti.
Per fortuna ce n'erano a decine.
luigi

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net