proprio ieri ho ricevuto comunicazione, da parte di un amico di Grosseto, dell'uscita del firmware aggiornato alla versione 2.0.0. per la Canon 7D. Io ho eseguito immediatamente l'aggiornamento scaricandolo da Link. Oltre all'accesso al download, potete verificare su questo link la grande quantità di correzioni ma anche di importanti migliorie apportate. Una volta scaricato il firmware nella macchina attraverso la Compact flash si ricorda di formattare la Card e di togliere la/le batterie per almeno due secondi. Un mio amico mi ha anche suggerito di "fare un hard reset, in quanto togliere la batteria principale non basta: si deve togliere per almeno mezz'ora la batteria a bottone che é accanto alla principale, nell'alloggiamento". Se non si facesse ciò, mi dice che "l'aggiornamento lo prende sempre: l'hard reset serve per reiniziare alla perfezioni i nuovi firmware. In alcuni casi é necessario per la ricalibrazione dei bianchi o dell'esposizione automatica". Io non l'ho fatta quest'ultima operazione e ho già cominciato a scattare senza problemi apparenti. Resto in dubbio se sono ancora in tempo a farlo. Glielo domanderò. A presto, amici
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.
Ok, l'hard reset può essere fatto anche successivamente. Queste le parole del mio amico: " l'hard reset puoi farlo quando vuoi, non é necessario farlo neppure esclusivamente dopo un aggiornamento. Diciamo che serve per un ricaricamento delle impostazioni della macchina. A volte delle 7D che tendevano a sovraesporre, dopo l'hard reset sono guarite! Fallo pure"
Ricordo che la piccola batteria a pasticca è situata in un cassettino a slitta accanto all'alloggiamento della batteria principale.
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.