Ma guarda chi si vede ! Meglio aspettare la conferma degli esperti, ma potrebbe essere un Conyza? Forse Conyza bonariensis?
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
anche secondo me l'ipotesi di una Conyza è più che valida. sono piante infestanti di dimensioni molto variabili: possono ramificare o no, raggiungere altezze notevoli, ma anche rimanere piccolissime! rocco