testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 E' vero che l'Orthetrum trinacria e' molto aggressivo?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Selys
Utente Senior

Città: Mosta (Malta)


611 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 18:52:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Secondo Dijkstra (Field Guide to the Dragonflies of Britain and Europe)l'Orthetrum trinacria e' molto aggressivo e spesso fa da predatore ad altre spece di libellule in Africa.
Questa spece era stata segnalata per le Isole Maltese per la prima volta nel 2003 e adesso e ben distribuita, sebbene in numero limitato. Durante quattro anni di osservazione non ho mai incontrato questo comportamento aggressivo
Immagine:
E'' vero che l''Orthetrum trinacria e'' molto aggressivo?
36,34 KB . Nella foto si vede un esemplare di questa spece posato a pochissime cimtimetri da un Trithemis annulata.

Charles Gauci

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33253 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 22:09:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la mia esperienza è piuttosto un predatore di piccoli insetti, come zanzare e moscerini vari. L'ho visto spesso "svuotare" nuvole di moscerini.
Da quello che ho letto qui sul forum quello aggressivo sarebbe piuttosto Orthetrum cancellatum.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2012 : 23:39:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anch'io ho notato una spiccata aggressività del cancellatum, però.... anche le altre specie non è che siano proprio degli angioletti
Diciamo che chi è più svelto a colpire alle spalle (vigliacco )... ha la meglio

Damiano

E'' vero che l''Orthetrum trinacria e'' molto aggressivo? la calma... è la virtù dei calmi
Link

Link

Modificato da - damiano68 in data 28 luglio 2012 23:40:18
Torna all'inizio della Pagina

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2012 : 00:48:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me invece l'Orthetrum cancellatum non è sembrato particolarmente aggressivo (nei confronti di altre libellule) ma dai post qui mi è sembrato che lo fosse O. albistylum.

Alida

Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2012 : 01:17:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altrochè se è aggressivo: l'ho osservato più volte inseguire tenacemente, catturare e divorare Brachythemis impartita.
Qui l'ho immortalato mentre divora una femmina di Sympetrum sp..
Immagine:
E'' vero che l''Orthetrum trinacria e'' molto aggressivo?
90,46 KB

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33253 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2012 : 15:56:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel documento!!!!!!
.... che taglia la testa al toro .

luigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net