Autore |
Discussione  |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
|
sydlexic
Utente Junior
 

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
73 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 08:36:34
|
Sì, ma nello specifico non te lo posso dire. Malva cretica/moschata/malacoides... Mi sa che nemmeno i dei di questo forum riusciranno a dire molto di più senza vedere altri particolari, specie il calicetto.
|
Modificato da - sydlexic in data 27 ottobre 2006 08:38:10 |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 10:06:26
|
Più di Malva sp. o simili non oso.
Immagine fatta con la nuova fotocamera?
Asibiri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
|
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2006 : 15:18:06
|
| Messaggio originario di Fitz:
Immagine fatta con la nuova fotocamera?
|
yes,of course!
"Non ho particolari talenti,sono solo appassionatamente curioso." (A. Einstein) |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3529 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 18:04:08
|
Direi abbastanza sicuramente Malva sylvestris
a meno che tu non l'abbia trovata sul M. Marco
ciao
bgiordy Link |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 20:24:47
|
| Messaggio originario di bgiordy:
a meno che tu non l'abbia trovata sul M. Marco
|
No,l'ho trovata sul S.Daniele.
Perchè,se l'avessi trovata sul M.Marco cosa sarebbe cambiato?
"Non ho particolari talenti,sono solo appassionatamente curioso." (A. Einstein) |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3529 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 ottobre 2006 : 21:12:03
|
Poteva essere la rarissima Malva moschata, che si trova solo in quella zona.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|