Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 24 luglio 2012 : 15:57:26
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Ichneumonidae Genere: Exeristes Specie:Exeristes sp. (cfr.)
Santa Teresa Gallura, 24-7-2012
Erano due e piccoli; intorno al centimetro. Sembravano molto attratti da una piantina di cardo, perché si posavano ripetutamente su di essa. Sembrava quasi un corteggiamento. Di che si tratta?
luigi
Immagine: 95,97 KB
Immagine: 110,53 KB
Immagine: 118,98 KB
Immagine: 118,78 KB
Modificato da - vladim in Data 05 maggio 2016 16:55:05
Sopratutto dall'ultima foto direi che è il maschio di quell'altro che hai postato. Erano vicini ? Ho idea che potrebbe essere un Exeristes sp., che parassitizza larve di curculionide (ad es nei capolini del cardo come Rhinocyllus), con i maschi che ovviamente aspettano l'arrivo di una femmina.
Filippo
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo
Modificato da - Eopteryx in data 25 luglio 2012 16:45:54
Interessante! Non erano vicini: almeno 15km in linea d'aria e dove ho fotografato la femmina non c'erano cardi del tipo di quelli dove stavano i maschi. Quindi, i maschi si stavano semplicemente contendendo il territorio in attesa di una femmina? luigi
Interessante! Non erano vicini: almeno 15km in linea d'aria e dove ho fotografato la femmina non c'erano cardi del tipo di quelli dove stavano i maschi. Quindi, i maschi si stavano semplicemente contendendo il territorio in attesa di una femmina? luigi
Mah... lo sanno solo loro che stavano facendo. Comunque credo che la specie sia la stessa.
A presto, Filippo
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo