testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 FAMIGLIA DI CINCIALLEGRE IN RIVA AL LAGHETTO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

valentinoguido
Utente Junior

Città: amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


78 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 09:49:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
FAMIGLIA DI CINCIALLEGRE IN RIVA AL LAGHETTO
100,07 KB
Immagine:
FAMIGLIA DI CINCIALLEGRE IN RIVA AL LAGHETTO
91,82 KB

Link

animali
Utente Senior


Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


886 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2012 : 10:46:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che meraviglia... davvero complimenti

”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 luglio 2012 : 11:08:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dolci :-)

Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2012 : 13:18:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime.
Peccato che alcune non siano a fuoco.
Complimenti comunque.
Ciao
Messaggio originario di animali:

che meraviglia... davvero complimenti

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

valentinoguido
Utente Junior

Città: amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


78 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 13:31:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie...

Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2012 : 13:57:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime!
peccato però che,come dicevano,alcune non sono messe a fuoco!
che attrezzatura fotografica usavi?

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 14:29:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunque la seconda foto è meravigliosa, complimenti per l'incontro.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Valerio1996
Utente nuovo

Città: gragnano
Prov.: Napoli

Regione: Campania


15 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 17:01:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che spettacolo,complimenti!!!

vale96
Torna all'inizio della Pagina

valentinoguido
Utente Junior

Città: amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


78 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 17:56:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Andrea00:

Bellissime!
peccato però che,come dicevano,alcune non sono messe a fuoco!
che attrezzatura fotografica usavi?
RAGAZZI
IL FATTO DELL'AVERE POCA PROFONDITà DI CAMPO è DATO IN QUESTO CASO DALLA SCARSA LUCE A DISPOSIZIONE CHE MI HA PORTATO AD APRIRE TUTTO....
HO UTILIZZATO UNA NIKON D3 ED UN 500 F4...L'EFFETTO NON MI DISPIACE...è PIù SCENOGRAFICO...SE VOGLIAMO...

Link

Modificato da - valentinoguido in data 24 luglio 2012 17:58:09
Torna all'inizio della Pagina

mao88
Utente Junior

Città: biella
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


85 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2012 : 18:11:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
neanche a me dispiace l'effetto..belle entrambe!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 18:15:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me sono tutte e due belle!

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

bazzuca
Utente Junior

Città: Moimacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


35 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 19:04:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foto sono bellisssime anche io ho trovato una famiglia di cince allegre.
bazzuca
Torna all'inizio della Pagina

valentinoguido
Utente Junior

Città: amantea
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


78 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 23:58:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Continuo a ringraziarvi....ma e' comunque poco...questo forum e' uno stimolo enorme che da vita alle sane iniziative...
Il progetto saltus avis ne e' l'esempio

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net