Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2012 : 13:07:05
|
Qualche idea? |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2012 : 15:15:46
|
Giusto come idea, mi fa pensare ad una formica.
luigi
|
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2012 : 16:35:03
|
Sì è un maschio !
Roberto  |
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2012 : 20:49:14
|
Grazie Luigi e Roberto . Mi sembra proprio strana come formica, a prima vista avevo pensato anch'io ad una formica(ce n'erano tante alate di altre specie oltre a questa), ma poi riguardandola mi ero quasi convinto fosse altro... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 16:25:49
|
Ma una "formica" o...il genere Formica ?? |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 20:29:47
|
Intendevo formica minuscolo. Per il genere, Formica la escluderei; più probabile Messor.
luigi
|
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 08:05:53
|
Dal habitus non vedo una formica - ci manca il siepe (piega) nella antenna.... |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
Mei
Utente Senior
   
Città: Roma
823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 11:46:52
|
E' un maschio di formica del genere Formica. Messor, tra le altre cose, ha il peziolo di due articoli; la "piega" (= lo scapo) dell'antenna c'è, forse non si vede subito perché le antenne sono tese in avanti... Ciao! maurizio |
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 12:52:33
|
Grazie a tutti per gli interventi, e in particolare a Maurizio per l'identificazione . Gentilissimi. |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33219 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 16:27:21
|
| Messaggio originario di elleelle:
Per il genere, Formica la escluderei ......
|
| Messaggio originale di maurizio Mei
E' un maschio di formica del genere Formica. Messor, tra le altre cose, ha il peziolo di due articoli .... |
Sono ricascato sulla faccenda del petiolo ....  Mi chiedo come ha fatto Maurizio a contare gli articoli in queste condizioni .... . L'arte non si improvvisa ... 
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 26 settembre 2012 16:27:50 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2014 : 12:00:57
|
Rispolvero anche questa, mi sa che è difficile però andare oltre il genere... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
winny88
Utente V.I.P.
  
Città: Torre Annunziata
Prov.: Napoli
Regione: Campania
371 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2014 : 12:17:22
|
Certamente l'identificazione di Maurizio Mei è corretta: Formica sp.. So dove vuoi arrivare salvatore... Purtroppo è impossibile determinare la specie da queste foto. E' difficile anche con a disposizione uno stereomicroscopio. Posso solo fare qualche considerazione sulla presenza delle Formica dalle nostre parti e sul periodo di ritrovamento. Qui trovo diffusissima (ma del resto lo è un po' ovunque) la Formica cunicularia e sciama proprio nel corso di giugno. Ho visto tantissimi suoi maschi, anche nati in cattività e questo è perfettamente analogo. Una determinazione certa non credo si possa ottenere...
Ti lascio il link con qualche maschio di Formica cunicularia nato in cattività: Link
 |
Vade ad formicam... |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2014 : 12:54:17
|
Grazie Vincenzo per le informazioni . Io ci provo, non si sa mai . D'altra parte non ho l'esperienza per valutare chi è facile o difficile da identificare...per me sono tutte difficili ! |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|