Disegno n.1 . Dovrebbe essere di Olmo (base asimmetrica) Disegno n.2 . Gufo comune (un pò stilizzato) Disegno n.3 Fragola selvatica Disegno n.5 Acero di monte Disegno n. 6 Noce (anche se è stata disegnata una sola foglia e quindi potrebbe essere "scambiata" per altre specie).
Disegno n.1 . Dovrebbe essere di Olmo (base asimmetrica) Disegno n.2 . Gufo comune (un pò stilizzato) Disegno n.3 Fragola selvatica Disegno n.5 Acero di monte Disegno n. 6 Noce (anche se è stata disegnata una sola foglia e quindi potrebbe essere "scambiata" per altre specie).
Complimenti ai giovani artisti.
Ciao Angela
Aggiungo (probabilmente):
Disegno n. 5 acero con sintomi di Rhytisma acerinum Disegno n. 6 noce con sintomi di Marssonina juglandis
Ora metto le foto senza le cancellature. Mi rendo conto che la determinazione può essere stata difficile, in quanto non sempre la foglia disegnata era completa. Tenete conto anche del fatto che le autrici non hanno ancora 15 anni e sono alla prima esperienza con gli acquerelli e con il disegno naturalistico.
In effetti la prima potrebbe sembrare nocciolo, teniamo conto che sono rappresentate in veste autunnale, veramente brave le disegnatrici (tutte). Vilmer
Due turni di 5 giorni, 54 ragazzi in montagna a fare scuola. qui:Link un esempio di disegnatrici al lavoro. Si vede anche Fabribor che ha condiviso con noi l'esperienza. A maggio ci torno, con altri ragazzi per un'altra avventura: Ciao