testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 gazza ladra
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonello82
Utente nuovo

Città: cellere


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2012 : 16:50:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti...sono nuovo di qst forum, ma per caso ho visto che forse potreste darmi una mano! questa mattina ho trovato un piccolo di gazza ladra...l'ho preso e sto cercando di dargli da mangiare...carne macinata e pane (credo vada bene no?)
il piumaggio non è ancora ben formato sotto il petto, dove è visibile la pelle rossastra (cosa normale!)....ma ho notato però che sotto le piume del collo sembra quasi che ci sia una specie di buco! ora non so se è proprio il collo ad essere fatto così oppure se è ferito! non c'è cmq sangue, ne fresco ne rappreso, però non so....non sono molto pratico di questi animali....
se potete datemi qualche dritta per poterlo svezzare al meglio!!! grazie

antonello1.82

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2012 : 18:03:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me, la cosa migliore è riportarlo dove lo hai trovato...c'è buona probabilità che i genitori lo stiano ancora cercando!

comunque il pane non è un alimento adatto agli uccelli...li riempie,facendoli sentire sazi ma non offre quasi nessuna sostanza nutritiva!

Torna all'inizio della Pagina

antonello82
Utente nuovo

Città: cellere


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2012 : 19:44:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il problema è che abito in una zona di campagna....piena di gatti.....e credo che e terra avrebbe molte poche possibilità di vivere! ho provato a rimetterlo nei rami bassi dell'albero da dove è caduto, ma nn riesce a stare in equilibrio! quindi nn ho potuto far altro che prenderlo...
considera che l'albero da dove è caduto sta a 10metri da casa mia...per cui il piccolo sente i richiami della madre, e forse la madre lo vede pure....quindi chissà,magari la trovo che gli da da mangiare sul balcone di casa!

antonello1.82
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 07:53:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma, il "buco" non può essere l'orecchio? :-)

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

antonello82
Utente nuovo

Città: cellere


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2012 : 10:40:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
no no, non è l'orecchio!!! (altrimenti mi sarei dato del c*****ne da solo!!)
sono riuscito a vedere che è proprio il collo ad essere fatto così....non è un buco!

antonello1.82
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 luglio 2012 : 11:07:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di antonello82:
.....considera che l'albero da dove è caduto sta a 10metri da casa mia...per cui il piccolo sente i richiami della madre, e forse la madre lo vede pure....quindi chissà,magari la trovo che gli da da mangiare sul balcone di casa!

Esatto, potresti metterla, in una gabbietta con acqua, sull'albero da cui è caduta, da lontano potrai controllare se i genitori, come probabile, la nutrono

Link
Torna all'inizio della Pagina

antonello82
Utente nuovo

Città: cellere


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2012 : 19:14:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il pane ho smesso di darglielo....gliel'ho dato il primo giorno imbevuto d'acqua x farla bere.
cmq sembra essersi ambientata bene,nn sembra avere problemi....l'unica cosa è che mi sembra che facci "cacca" un pò troppo frequentemente.....e spesso anche parecchio acquosa! da cosa potrebbe dipendere?

antonello1.82
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net