|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonello82
Utente nuovo
Città: cellere
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2012 : 18:03:51
|
secondo me, la cosa migliore è riportarlo dove lo hai trovato...c'è buona probabilità che i genitori lo stiano ancora cercando!
comunque il pane non è un alimento adatto agli uccelli...li riempie,facendoli sentire sazi ma non offre quasi nessuna sostanza nutritiva! |
|
 |
|
antonello82
Utente nuovo
Città: cellere
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 luglio 2012 : 19:44:06
|
il problema è che abito in una zona di campagna....piena di gatti.....e credo che e terra avrebbe molte poche possibilità di vivere! ho provato a rimetterlo nei rami bassi dell'albero da dove è caduto, ma nn riesce a stare in equilibrio! quindi nn ho potuto far altro che prenderlo... considera che l'albero da dove è caduto sta a 10metri da casa mia...per cui il piccolo sente i richiami della madre, e forse la madre lo vede pure....quindi chissà,magari la trovo che gli da da mangiare sul balcone di casa! |
antonello1.82 |
 |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 07:53:35
|
ma, il "buco" non può essere l'orecchio? :-) |
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
antonello82
Utente nuovo
Città: cellere
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 10:40:36
|
no no, non è l'orecchio!!! (altrimenti mi sarei dato del c*****ne da solo!!)  sono riuscito a vedere che è proprio il collo ad essere fatto così....non è un buco!  |
antonello1.82 |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 11:07:54
|
| Messaggio originario di antonello82: .....considera che l'albero da dove è caduto sta a 10metri da casa mia...per cui il piccolo sente i richiami della madre, e forse la madre lo vede pure....quindi chissà,magari la trovo che gli da da mangiare sul balcone di casa!
|
Esatto, potresti metterla, in una gabbietta con acqua, sull'albero da cui è caduta, da lontano potrai controllare se i genitori, come probabile, la nutrono  |
Link |
 |
|
antonello82
Utente nuovo
Città: cellere
4 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 19:14:04
|
il pane ho smesso di darglielo....gliel'ho dato il primo giorno imbevuto d'acqua x farla bere. cmq sembra essersi ambientata bene,nn sembra avere problemi....l'unica cosa è che mi sembra che facci "cacca" un pò troppo frequentemente.....e spesso anche parecchio acquosa! da cosa potrebbe dipendere? |
antonello1.82 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|