testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Migrazione!?!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mister45
Utente V.I.P.


Città: Castrovillari
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


164 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2012 : 02:35:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

giugno 2012 sul parco nazionale del pollino 1600 m circa, alzo sguardo al cielo e vedo:

Immagine:
Migrazione!?!
26,81 KB
cosa sono?

Mister45...Francesco Stinca
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2012 : 19:17:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono così distanti che mi risulta difficile dire cosa possano essere.
Mi spiace.
Non hai altre foto più vicine, magari un ritaglio ?
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2012 : 19:58:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembrano gabbiani reali,specialmente quello in basso a destra.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

mister45
Utente V.I.P.


Città: Castrovillari
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


164 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2012 : 23:25:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Niente altre foto è stato un attimo... a me hanno dato l 'impressione di cicogne, che puntualmente vedo nella mia zona ma a valle dove nificano, qui siamo tra le vette del massiccio del pollino anche oltre 2000 metri

Mister45...Francesco Stinca
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 00:13:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a me per la verità la prima impressione è stata quella che fossero dei Gabbiani Reali, ma non ho nessuna certezza.
Ciao

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link

Modificato da - PAGLIAGA in data 22 luglio 2012 00:13:38
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 luglio 2012 : 11:12:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche la mia impressione è quella che siano gabbiani ... credo che la cicogna abbia ali più " sfrangiate" queste sembrerebbero a punta ... o al limite guardiabuoi però mi sembrano troppo ampie le ali ... l' aspetto mi sembra più da gabbiano : quelle ali incurvate al "gomito" è una loro caratteristica

Link
Torna all'inizio della Pagina

Chlidonias
Utente Junior

Città: Coassolo Torinese


39 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 luglio 2012 : 16:27:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Periodo di migrazione dei Gabbiano reali anche sulle Alpi occidentali :)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net