testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Riflessi nell'acqua 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sandokan
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2012 : 19:24:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Cavaliere d'Italia
Immagine:
Riflessi nell''acqua 1
139,29 KB
Combattente
Immagine:
Riflessi nell''acqua 1
151,85 KB
Piro piro boschereccio
Immagine:
Riflessi nell''acqua 1
146,11 KB
Luglio Provincia di Ferrara
Guido

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 luglio 2012 : 19:42:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi scatti,complimenti!!
visto che siamo in argomento,volevo sapere quali sono i fattori principali per permettere all'acqua di riflettere i soggetti??

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 luglio 2012 : 20:21:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il fattore essenziale della fotografia : la luce ... (e l' acqua ferma )

Link
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 luglio 2012 : 23:39:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo servizio, foto splendide in tutto.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2012 : 14:52:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'acqua ferma è un fattore essenziale,altri fattori credo che siano la luce diretta e l'angolazione giusta!!

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

Sandokan
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


609 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 18:36:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luce dell'alba o del primo mattina o della sera meglio se crepuscolare.
Assenza di vento ed acqua ferma.
Luce di taglio
Cavalletto x l'inquadeatura che deve tener conto dell'immagine riflessa nella sua interezza.
..pazienza...
Guido

Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2012 : 18:38:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente belle, complimenti

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net