|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ideamet
Utente Junior
 
Città: Torre del Lago Puccini
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2012 : 17:40:42
|
Volevo rispondere a Franco, per quanto riguarda il diametro dell'ingresso del nido dei gruccioni è cm 8.Un saluto a Andrea 22 di Pisa, in quel campo che citavi l'altro giorno non solo passano motocross ma purtroppo anche fuoristrada, ciao.
Immagine:
239,77 KB Immagine:
242,73 KB Immagine:
241,65 KB Immagine:
242,04 KB Immagine:
242,89 KB Immagine:
220,4 KB Immagine:
236,36 KB Immagine:
232,08 KB Immagine:
230 KB Immagine:
225,92 KB Immagine:
238,72 KB Immagine:
233,8 KB
|
|
Andrea00
Utente Senior
   
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Italy
565 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 luglio 2012 : 19:14:16
|
Ottimo servizio!!  Tutte belle con preferenza della 6°! |
"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin
Sito web : Link
|
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2012 : 23:41:36
|
Grazie idiamet per l'informazione e ancora complimenti per le splendide foto che condividi con noi.
Franco |
 |
|
mister45
Utente V.I.P.
  

Città: Castrovillari
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
164 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2012 : 02:32:32
|
stupende foto complimenti |
Mister45...Francesco Stinca Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust |
 |
|
xerico
Utente nuovo
Città: Misserio
8 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2012 : 20:25:44
|
Ciao, ma è in terra il nido? |
|
 |
|
ideamet
Utente Junior
 
Città: Torre del Lago Puccini
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2012 : 10:42:00
|
Rispondo a xerico, Si il nido è sotteraneo, circa 4 5 metri, scende per poi risalire è tipo sifone a collo d'oca, il nido è circolare per poter girare e non uscire all'indietro anche se a volte escono anche all'indietro.Ciao |
|
 |
|
xerico
Utente nuovo
Città: Misserio
8 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 luglio 2012 : 21:06:48
|
grazie mille, bel documento! |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|