Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mi sapete dire chi è questo piccolissimo (lunghezza max 3cm) con queste antenne molto lunghe e sottili??? Ritrovamento nord lazio, quota 450m...grazie!
Immagine: 292,21 KB
Immagine: 186,94 KB
Immagine: 184,53 KB
Luca
Modificato da - Paris in Data 30 luglio 2012 03:15:52
La forma del capo, con una marcata apofisi occipitale, mi porta a confermare la diagnosi di Luigi. E' specie già nota del Lazio, ma si tratta pur sempre di una conferma importante.