E' Flavoparmelia caperata (per dettagli v. Link), ma la foto può trarre un po' in inganno: da noi questa specie cresce quasi sempre su alberi mentre qui la pigna è caduta a terra e magari uno crede che sia un lichene terricolo... Comunque, altrove la specie non è così legata alla scorza degli alberi come da noi: in una steppa vicino al Lago Baikal ho visto un'intera collina col suolo coperto da parmelie - tra cui la caperata: sembrava di vedere un albero italiano trasformato in un colle. Sono gli effetti di un clima continentale... PL Nimis