Autore |
Discussione  |
|
Giemme53
Utente Senior
   
 Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 17:32:25
|
Immagine:
251,65 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 17:32:56
|
Immagine:
234,92 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 17:33:26
|
Immagine:
194,18 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 17:53:20
|
Questo mi pare Cynoglossum creticum Mill. |
Centaurea
|
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 21:23:19
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Questo mi pare Cynoglossum creticum Mill.
|
Ti ringrazio. Mi aveva un po' fuorviato una lettura letterale del Pignatti che parla di mericarpi senza margine ingrosssato.
|
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2012 : 15:56:18
|
Cynoglossum creticum. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2012 : 18:44:17
|
| Messaggio originario di limbarae:
Cynoglossum creticum.
|
Grazie per la conferma.
|
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|