testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Lasiommata ....?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2012 : 16:19:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il soggetto è molto logoro e ho difficoltà a riconoscerlo. Avrei pensato ad un lasiommata.
Ho mantenuto un'inquadatura larga perchè è più bello il fiore (lilium bulbiferum croceum - giglio di san giovanni) della farfalla, ma potrei stringere, se occorre.

Settefrati (FR), 1500 m slm, 8 luglio 2012


Immagine:
Lasiommata ....?
230,68 KB

Angela

Il mio sito
Link

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2012 : 16:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lasiommata ....?
229,17 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2012 : 16:24:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lasiommata ....?
185,92 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2012 : 16:24:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Lasiommata ....?
168,26 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2012 : 16:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche pieris napi.

Immagine:
Lasiommata ....?
219,28 KB

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

skapc66
Utente Senior

Città: Tremestieri etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 luglio 2012 : 16:48:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me, Lasiommata megera (azzardo maschio in quanto mi sembra siano visibili gli androconi in trasparenza)

Salvatore Capici
Link
Torna all'inizio della Pagina

michele p
Utente Junior

Città: benevento


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 luglio 2012 : 15:32:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non mi intendo tanto di farfalle, ma apprezzo molto il soggetto della foto, e le foto sono stupende . :)
ciao Angela

Michele

Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 luglio 2012 : 16:39:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io quoto Lassiomata megera

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net