Salve a tutti! Stamattina a circa 1500m di altitudine sopra Merano (BZ) ho visto diverse di queste piante.
Immagine: 180,3 KB
I fiori non sono ancora aperti, ma dalla forma dei fiori e dalle foglie le dò al 99% come orchidee del genere epipactis. Ma quali? Quasi tutti gli esemplari avevano l'infiorescenza curvata verso il basso (mai visto prima), foglie piuttosto corte, ovali e più lanceolate verso la zona sommitale... Tra quelle che conosco escluderei senza dubbio la atrorubens e la palustris perché le foglie mi sembrano nettamente diverse... che altro potrebbe essere? Ho appena comprato il libro "Orchidee d'Italia" del G.I.R.O.S., ma non ho ancora approfondito a sufficienza e tra quelle segnalate in provincia/regione non riesco a riconoscerle.
Qualche idea?
Altra cosa: vorrei andare a fotografarle una volta aperte... secondo voi quanto ci vorrà ancora? Prossimo WE?