|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ValerioW
Moderatore
    
 Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2012 : 20:08:14
|
Lago di Santa Croce (BL), 08 luglio 2012. Asilidae di quasi 3 cm della sottofamiglia Asilinae e del gruppo Machimus, maschio (alcuni reperti mi farebbero pensare a M. arthriticus). Oggi purtroppo ho fatto foto con f particolarmente basso, e l'effetto, con le specie più voluminose, è stato ovviamente catastrofico.
Immagine:
49,63 KB Immagine:
68,34 KB Immagine:
259,47 KB Immagine:
43,89 KB Immagine:
113,37 KB Immagine:
100 KB Immagine:
95,73 KB Immagine:
105,93 KB Immagine:
42,45 KB Immagine:
66,96 KB Immagine:
71,51 KB
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|