Non sarà una rarità, ed anzi mi capita di trovarla sempre più spesso in luoghi apparentemente "non palustri", come quelle in foto, cresciute in un luogo piuttosto asciutto, ma Epipactis palustris è a mio avviso una delle più belle orchidee della nostra flora, ed allora ne posto qualche immagine.
Immagine: 191,82 KB
Immagine: 105,14 KB
Immagine: 137,98 KB
Immagine: 70,73 KB
AS "Quale e' la cosa piu' difficile di tutte? Quella che sembra la piu' facile: con gli occhi vedere cio' che davanti agli occhi si trova" (W. Goethe)
Per rispondere ad Ametista, queste foto di E. palustris le ho scattate sabato 7 luglio 2012, ore 12:30 circa. Alcune piante portavano ancora qualche fiore mercoledì 18 luglio 2012. Comune di Pieve di Cadore, quota circa 900 m s.l.m.
AS "Quale e' la cosa piu' difficile di tutte? Quella che sembra la piu' facile: con gli occhi vedere cio' che davanti agli occhi si trova" (W. Goethe)