Ciao Clemens, nella foto si vedono chiaramente le punte rosse dei denti, quindi si tratta sicuramente di un toporagno della sottofamiglia Soricinae (Sorex + Neomys). Dal colore dei fianchi e dall'assenza di peli bianchi sulla parte inferiore della coda possiamo dire con certezza Sorex sp. Senza riferimenti dimensionali è difficile distinguere S. araneus da S. minutus (un piede posteriore più lungo di 11,5 mm escluderebbe S. minutus).