Dal mare ai monti il passo è breve...ma le mie conoscenze di natura montana sono decisamente più scarse.Ieri durante una passeggiata sui monti che sovrastano il lago del Turano, mi sono imbattuto in delle quercie che avevano questo strano tipo di ghianda(?) enorme.Mi è stato detto che non si tratta di ghiande ma di una sorta di reazione della pianta a degli insetti...!? Qualcuno di voi conosce questa strana cosa?
Infatti, è una galla, il prodotto di un'interazione fra l'albero e un insetto. Per capire quale insetto, ti consiglio di rispostare le foto nella sezione degli insetti e vedrai che riceverai una risposta esauriente .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Una curiosità: nel medioevo dalla galla si ricavava un inchiostro che i monaci amanuensi, in particolare quelli dello "scriptorium" dell'Abbazia di Montecassino, utilizzavano per scrivere sulle pergamene giunte fino a noi come preziosi manoscritti. Gianni e Angela