Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 22 ottobre 2006 : 22:23:20
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tachinidae Genere: Ectophasia Specie:Ectophasia crassipennis
Sarah, lo scorso mese di giugno avevo fotografato sulle Madonie un bel Tachinidae che, grazie al tuo interessamento riuscimmo a determinare, con l'aiuto degli specialisti di Diptera.info, come Ectophasia leucoptera. Oggi, durante una bella escursione ai boschi di Mistretta (all'interno del Parco dei Nebrodi) ho fotografato quella che mi sembra essere una Phasia hemiptera. Tu che ne pensi?
SICILIA - Monti Nebrodi, Mistretta (ME), 22 ottobre 2006
Marcello
Modificato da - ValerioW in Data 17 luglio 2016 00:48:41
L'assomiglia moltissimo, ma sai Marcello dove devi andare per la conferma definitiva !! Vorrei però capire cosa gli hai detto di fargli collaborare così bene, alzandosi le ali per far vedere il disegno sull'adome .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)