E'la prima volta che mi capita di vedere una Platanthera bifolia come questa, dove i petali non sono conniventi come accade di solito. Volevo sapere se queste tipologie di individui sono abbastanza comuni oppure no.
Saluti
Luca
Immagine: 167,17 KB
Modificato da - lumo in Data 25 giugno 2012 18:09:33
Io non l'ho mai vista, ma forse perchè non vado a controllare tutte le bifolia che vedo; è un'anomalia come altre, non dobbiamo sempre cercare la perfezione nelle piante, anche a loro capita qualche malformazione; vuoi sapere se sono abbastanza comuni? A mio parere non sono comuni, ciao luciano
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
Ciao luca, Davvero molto bella e curiosa questa forma di P. bifolia, è la prima volta che vedo questo tipo di anomalia!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin