|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    
 Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 ottobre 2004 : 19:24:35
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus benesii
|
Agaricus benesii (Pilat) Singer
Reigoldswill (CH) 08. Ottobre 2004
Temperatura : 10° - 20° Umidita : 100-82 %
HABITAT : Zona collinare 500-670 m.s.l.m. su terreno calcareo, substrato misto argilloso-sassoso ricco di carbonati.
Agaricus benesii (Pilat) Singer
bosco interno, nelle vicinanze di un sentiero forestale in tratto luminoso, superficie a tratti muscosa-erbosa con lettiera di aghi poco spessa, 15 esemplari sotto Picea abies Immagine:
57,26 KB
Immagine:
42,92 KB
Immagine:
37,15 KB
Immagine:
44,07 KB
Immagine:
43,21 KB
Immagine:
43,65 KB
Immagine:
43,13 KB
Immagine:
35,67 KB
Immagine:
37,11 KB
Immagine:
31 KB
Immagine:
31,07 KB
Immagine:
30,44 KB
Immagine:
46,36 KB
Immagine:
39,22 KB
Cari saluti da Enzo Musumeci
|
Modificato da - Andrea in Data 22 febbraio 2009 15:47:16
|
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 ottobre 2004 : 20:08:31
|
Belle e molto eplicite foto! complimenti, Andrea. |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 ottobre 2004 : 21:42:37
|
Ciao Andrea, grazie per gli apprezzamenti
Ciao Enzo,
L'intensita' e la variabilita' del viraggio , come ho spesse volte constatato è dovuto in particolar modo alla percentuale di umidita' presente nell'aria e probabilmente relativo anche al tipo di substrato, in altre occasione il viraggio ricopriva l'intera areale dello stipite. Un'altra raccolta reperita alcuni anni fa' sotto Abies alba e Quercus ,gli esemplari rinvenuti nel medesimo habitat, alla sezione mostravano differenti estensioni di viraggio .
Agaricus squamulifer (F.H. Möller) Pilat, non dovrebbe rappresentare un sinonimo ?, vedi FUNGI NON DELINEATI Pars XXIV , Contribution to the knowledge of genus Agaricus di L.A.Parra Sanchez.
Cari saluti da Enzo Musumeci
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 ottobre 2004 : 19:40:54
|
Ciao Enzo
Ho rivisto le foto ...ma non mi sembra di rilevare particolari differenze....a parte il colore e l'habitat diverso, è invece ben evidenziato , se guardi attentamente la prima immagine in alto la differenza dell'estenzione del viraggio nei due esemplari sezionati !
Cari saluti da Enzo Musumeci |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|