Agnano(NA), 27 maggio. Credo sia giusta la famiglia, e ho ipotizzato genere Steatoda(triangulosa??). Mi scuso per le foto sfocate...ma è scappata subito appena ho sfiorato la ragnatela avvicinandomi. Che ne dite?
La famiglia è sicuramente Araneidae. Si vede dalla struttura del corpo, dagli occhi e dalla forma della tela. Potrebbe essere un giovane Araneus, di una di quelle specie che raggiungono la maturità in tarda estate. luigi
Grazie per i link. Essendo un esemplare giovane il dubbio è difficile da sciogliere. Le dimensioni erano al limite, mm più mm meno...ma se è un giovane crescerà anche di dimensioni. A questo punto propenderei per A. triguttatus.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
E' difficile spingersi oltre visto che entrambe sono parecchio variabili. Sono comunque due specie di dimensioni piccole, un tempo appartenenti al genere Atea.