Autore |
Discussione  |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG) Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2006 : 17:45:24
|
Immagine:
204,54 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2006 : 17:47:46
|
Immagine:
184,81 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2006 : 17:51:48
|
Immagine:
140,06 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2006 : 17:53:54
|
Immagine:
163,06 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2006 : 17:55:58
|
Immagine:
147,46 KB |
 |
|
spin
Utente Senior
   
 - Copia.JPG)
Città: statte
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2006 : 17:58:12
|
Immagine:
101,1 KB |
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 ottobre 2006 : 19:03:33
|
fantastico! è incredibile riscontrare le varianti selvatiche di piante largamente coltivate dall'uomo. Per questa rosacea (e il Pyrus già citato) si potrebbe anche pensare ad un'importazione antichissima da parte dei popoli orientali, tanto che sopravvivono ancora oggi nelle nostre campagne e nelle nostre tradizioni! rocco |
 |
|
|
Discussione  |
|