Ci provo. La prima: Ophrys lutea subsp. minor La seconda: Anacamptis papilionacea La terza: non è un'orchidea ma Hermodactylus tuberosus - volg. Bellavedova
La prima, considerata la ginocchiatura del labello e la posizione dei fiori rispetto al fusto, mi porterebbero a dire Ophrys lutea subsp. lutea. La Ophrys lutea subsp. minor (Ophrys sicula o Ophrys lutea subsp. galilaea) ha i fiori in genere disposti perpendicolari al fusto e in genere non ginocchiati. Alcune foto di confronto: Ophrys lutea... sicula, minor o galilaea?
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin