testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Nomisia sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pinoparisi
Utente V.I.P.


Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


270 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2012 : 21:43:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

buonasera a tutti
torno alla carica con un ragno bellissimo color oro
fotografato nel gorgo santa rosalia di palermo il 14 marzo
per me è un enigma
grazie sempre per le vostre risposte

Immagine:
Nomisia sp.
205,73 KB

Modificato da - Pepsis in Data 07 giugno 2012 12:23:51

pinoparisi
Utente V.I.P.


Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


270 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2012 : 21:49:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ed eccola in tutto il suo splendore, ovviamente mi ha fatto fare una sola foto dopodiché è sparita fulminea...
Immagine:
Nomisia sp.
283,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2012 : 21:50:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di Nomisia sp. (Gnaphosidae)
luigi
Torna all'inizio della Pagina

pinoparisi
Utente V.I.P.


Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


270 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2012 : 22:58:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
uh grazieeee
è la mia prima gnaphosidae!
difatti non riconoscevo la disposizione degli occhi, molto interessante e questo colore stupendo
porta bene il nome della sua famiglia perché non li piaceva affatto che l'abbia scoperta sotto la corteccia di un albero morto e se ne scappo di corsa...

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net