testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Satyrium
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2012 : 11:31:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Credo sia Satyrium w-album ma non l'ho mai trovata prima. Grazie per la conferma eventuale o la identificazione corretta, Pino
Noale (VE), 15m, 5 Giugno 2012
Immagine:
Satyrium
183,38 KB

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2012 : 11:43:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io purtroppo non l'ho mai incontrata ma direi che è lei


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2012 : 16:30:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco, Pino

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2012 : 19:30:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Incontrata una volta sola. Fotografata. Fotografie sfocate.
Permettimi, oltre alla conferma, un filo di invidia.

Torna all'inizio della Pagina

CP
Utente Senior


Città: Modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1446 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2012 : 20:24:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di solito dalle mie parti è il Satyrium più abbondante ma quest'anno è latitante.
In compenso domenica scorsa tantissime Ilicis e Acaciae

Ciao
Claudio

Flickr
Lipu Modena


Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2012 : 20:27:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro e ciao Claudio, Pino


Modificato da - Pinog in data 05 giugno 2012 20:28:52
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2012 : 20:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma certo che è lui...
Immagine:
Satyrium
243,48 KB

Mi associo a CP tante Ilicis,spini, pruni, acaciae ma quest'anno non ancora visto il w album
Ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net