testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Chi mi sa dire il nome esatto?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gere72
Utente nuovo

Città: Agordo
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


19 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 maggio 2012 : 16:11:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.15468622383683, 12.095088958740234 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ho scattato questa foto stamattina nei pressi di un laghetto a circa 400 metri s.l.m. in provincia di Belluno. E' apparsa verso le otto del mattino e si è lasciata fotografare per più di mezz'ora poi è volata via, non prima di essersi posata anche sul dorso della mia mano. Purtroppo ne so poco, perchè mi cimento in fotografia e mi rendo conto che è ora anche di iniziare a studiare ciò che fotografo. Potrebbe essere un giovane? Oppure è normale che di primo mattino siano così docili?
Grazie.
Immagine:
Chi mi sa dire il nome esatto?
203,68 KB

Il mio sito fotografico:
Link
Link

carlo zauner
Utente V.I.P.

Città: San Cesario sul Panaro
Prov.: Modena


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2012 : 07:55:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anax imperator femmina
conplimenti per lo scatto molto bello
ciao
Carlo

Link

Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 giugno 2012 : 08:49:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Al mattino non sono docili, ma solo addormentate, motivo per cui si possono avvicinare e fotografare, poi, appena scaldate ed asciugate le ali inumidite dalla brezza notturna, un poco dopo il sorgere del sole riprendono la loro frenetica attività e sono abbastanza inavvicinabili!
Bello scatto per un soggetto almeno per me raro!
Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net